- perdita
- pèr·di·tas.f. FO1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documentiContrari: recupero.1b. l'essere privato, temporaneamente o definitivamente, di una facoltà fisica o psichica: perdita della vista, perdita della memoriaContrari: recupero.1c. il perdere un vantaggio, una condizione, un privilegio: la perdita della libertà, della reputazione, dell'impiegoSinonimi: privazione.Contrari: recupero, acquisizione, conservazione.1d. fig., spreco, dispendio: è una perdita di tempo e di denaroContrari: recupero.2a. l'essere privato della compagnia, dell'affetto di una persona cara; eufem., morte: la perdita del padre fu un gran doloreSinonimi: abbandono, mancanza, separazione; decesso, scomparsa.2b. spec. al pl., il rimaner privo di uomini e mezzi in operazioni belliche: la sconfitta causò gravi perdite2c. caduta o cessione di un territorio, di un possedimento in mano nemica: la perdita delle colonie da parte dell'InghilterraContrari: acquisizione.3. sconfitta al gioco; estens., il danno che ne risulta: la sua ultima perdita a poker fu ingenteContrari: vincita.4. calo, diminuzione: il motore ha avuto un'improvvisa perdita di potenza5a. fuoriuscita limitata ma costante di un gas, un fluido e sim. da una tubazione, un contenitore: una perdita di gas, di olio dal motoreSinonimi: dispersione, fuga, fuoriuscita, uscita.5b. spec. al pl., con riferimento all'organismo umano, fuoriuscita di un liquido fisiologico: avere delle perdite di sangue6. CO TS econ. eccedenza dei costi sui ricaviSinonimi: rimessa.Contrari: guadagno.7. TS fis. diminuzione del valore di una grandezza che si accompagna al funzionamento di uno strumento, di un apparecchio e sim.: perdita per attrito, perdita di spinta8. TS geol. fenomeno tipico dell'ambiente carsico, per cui un corso d'acqua penetra totalmente o parzialmente dalla superficie in profondità\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: der. del lat. pĕrdĭtus, p.pass. di perdĕre "perdere".POLIREMATICHE:a perdita d'occhio: loc.avv. COin perdita: loc.agg.inv. COperdita d'esercizio: loc.s.f. TS fin.perdita di copertura: loc.s.f. TS fin.perdite bianche: loc.s.f.pl. CO TS med.perdite rosse: loc.s.f.pl. CO TS med.
Dizionario Italiano.